I CONTENUTI:

Il periodo che va dai Giochi Olimpici di Berlino (1936) a quelli di Londra (1948) coincide con un’inedita politicizzazione dello sport. Esaltando il corpo degli atleti, le discipline sportive diventano sinonimo di inquadramento delle popolazioni, di propaganda ideologica e di arma diplomatica. Ma lo sport é anche un ambito di resistenza al nazismo.

 

I Giochi Olimpici tra rinnovamento e strumentalizzazione

Dalla loro riscoperta ad Atene nel 1896, i Giochi Olimpici contemporanei appassionano gli individui e occupano uno spazio crescente nell’immaginario collettivo, nella società e nella vita politica. Avvolti da un ideale di neutralità difeso dal francese Pierre de Coubertin, le Olimpiadi moderne nascono in un contesto di nazionalismo esasperato e rapidamente si scontrano con realtà contraddittorie: da un lato “l’ideale olimpico” strenuamente promosso dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO), dall’altro i vincoli ideologici, le misure di esclusione o le azioni di propaganda dei regimi politici. In questo contesto, “l’eroe sportivo” diventa una delle figure chiave degli Stati totalitari, autoritari così come di quelli democratici. Le masse si appassionano per i club sportivi locali e celebrano le proprie squadre nazionali. Gli stadi, luoghi di spettacolo sportivo, attirano le folle. Nel corso degli anni Trenta le cerimonie delle grandi competizioni internazionali rappresentano delle occasioni strategiche per affermare la superiorità di un modello politico (fascista, nazista) rispetto ad un altro sistema di governo (le democrazie liberali). In Germania, il saluto hitleriano viene fieramente ostentato da intere folle, mentre in Italia Benito Mussolini, il Duce, impone la sua presenza esibizionista durante le manifestazioni sportive.

 

I Giochi Olimpici di Berlino del 1936 : una nuova era nella storia dello Sport

Pas un athlète à Berlin ! (Neanche un atleta a Berlino !) Comitato d’azione control o svolgimento dei Giochi Olimpici a Berlino, Francia, 1936. Manifesto, [40,1x60,1 cm] Crediti : Mémorial de la Shoah

 

L’organizzazione della XI edizione dei Giochi Olimpici, assegnata dal CIO nel 1931 alla Repubblica di Weimar, viene sconvolta dall’ascesa al potere di Adolf Hitler. Da questo momento, le Olimpiadi verranno strumentalizzate dal punto di vista ideologico per la diffusione della propaganda nazista in Europa e anche altrove. Come reazione, vengono lanciati diversi appelli a boicottare i Giochi in nome dei principi fondamentali delle democrazie e dello spirito olimpico. L’inefficacia delle campagne di opinione per il boicottaggio, la rinuncia dei comitati olimpici nazionali a prendere posizione, nonché l’inedita risonanza mediatica attorno a questa edizione dei Giochi sembrano rendere inevitabile lo svolgimento dell’Olimpiade a Berlino. In effetti, mai prima di allora, un evento sportivo aveva goduto di una tale copertura mediatica e incontrato un tale successo di pubblico.

 

Lo sport al centro delle rivalità internazionali

Dopo i Giochi Olimpici di Berlino, il continente europeo affronta accese tensioni internazionali (guerra civile spagnola, annessione dell’Austria (Anschluss), crisi dei Sudeti) che lo portano ad una inevitabile “marcia verso la guerra” (invasione della Polonia nel settembre 1939). Quando la Seconda guerra mondiale abbatte sull’Europa il terrore nazista, lo sport diventa uno strumento di sottomissione e di crudeltà usato contro le vittime dell’universo concentrazionario.

 

L’Italia fascista : lo sport all’insegna del motto credere, obbedire, combattere »

Nell’ottobre 1922, l’arrivo al potere di Benito Mussolini, fondatore del Partito nazionale fascista (PNF), segna l’avvio di una politica di sviluppo sportivo di massa che inquadra l’attività fisica sotto l’autorità dello Stato.

Inaugurazione dello Stadio Mussolini di Torino. La Tribuna Illustrata, n°22, 28 maggio 1933. I rappresentanti delle 26 formazioni sportive universitarie prestano giuramento davanti a Achille Starace, contemporaneamente Presidente del Comitato olimpico nazionale italiano e Segretario del partito nazionale fascista. Crediti : Mémorial de la Shoah.

 

Grazie ad un’intensa propaganda, le vittorie sportive rappresentano altrettanti successi politici. Sfruttate all’estero per esaltare il regime, tali vittorie hanno lo scopo di rafforzare la coesione sociale attorno ad una coscienza nazionale e di trasformare gli sportivi in eroi civili. Primo Carnera illustra perfettamente questa strumentalizzazione dei riconoscimenti sportivi effettuata dal regime fascista italiano. Campione del mondo dei pesi massimi nel 1933, Carnera diventa il simbolo vivente della forza del regime. Posa davanti alla stampa internazionale in uniforme fascista mentre fa il saluto romano.

A metà degli anni Trenta, mentre il regime si avvia progressivamente sulla via del razzismo e dell’antisemitismo, viene messo in atto brutalmente un processo di epurazione degli ambienti sportivi. Numerose federazioni e associazioni sportive come il Club Alpino Italiano, ma anche i circoli degli scacchi, pubblicano un regolamento “ariano”. La promulgazione di una legislazione antisemita nel 1938 segna l’esclusione degli ebrei dalla società italiana. Lo sport non farà eccezione. Il pugile Primo Lampronti viene destituito del titolo e costretto a porre termine alla sua carriera. L’allenatore ungherese Arpad Weisz che, negli anni 1930, aveva contribuito a portare all’apice del campionato di calcio le squadre dell’Inter di Milano e del Bologna, deve lasciare l’Italia e cercare rifugio nei Paesi Bassi da dove nel 1942 verrà deportato per Auschwitz. Malgrado gli sforzi compiuti dal regime e una promozione molto efficace dello sport spettacolo, il fascismo fallisce nella sua volontà di sviluppare una politica sportiva capace di creare un “uomo nuovo”.

 

Lo sport tedesco arianizzato

Secondo Adolf Hitler, «Il giovane tedesco del futuro dovrà essere agile e slanciato, vivace come un levriero, coriaceo come il cuoio e duro come l'acciaio di Krupp". Qualità che si possono ottenere solo sottoponendo il corpo a un regime speciale: ecco perché fin dal loro arrivo al potere i nazisti hanno non solo dato corso alla nazificazione della cultura fisica e delle organizzazioni sportive, ma hanno anche usato lo sport a fini razzisti. Più radicalmente che in Italia, lo sport tedesco è quindi epurato e posto sotto il controllo del capo SA di Dresda, Hans von Tschammer und Osten. Diventato Reichssportführer nel maggio 1933, Hans von Tschammer und Osten dichiarò che l’era dell’individualismo sportivo era giunta al termine e che lo sport era ormai un “obbligo” per ogni tedesco. Lo sport è anche parte integrante della vita collettiva dei giovani, con dieci ore di educazione fisica a settimana per controbilanciare un’istruzione scolastica ritenuta “esclusivamente intellettuale”. L’attività fisica è imposta anche alle ragazze e alle donne, perché “offrano allo Stato e al popolo (Volk) figli in perfetta salute».

Inoltre, le federazioni sportive operaie sono bandite, i circoli cristiani costretti ad abbandonare ogni orientamento religioso e gli ebrei esclusi da club e campionati tedeschi. Gli ebrei sono teoricamente ammessi nei club sionisti Maccabi che militano a favore dell’emigrazione oppure nelle società Schild degli ex combattenti ebrei impegnatisi a “diffondere il sentimento patriottico tedesco tra i giovani ebrei”. In realtà questi due movimenti devono far fronte a numerosi ostacoli, in relazione soprattutto alla concessione di campi da gioco appositamente per ebrei, prima del divieto assoluto giunto dopo la Notte dei cristalli nel novembre 1938. L’antisemitismo di Stato si applica infatti anche ai campi sportivi pubblici, alle piscine, ai laghi e ai fiumi balneabili. Gli ebrei non hanno più nemmeno il diritto di cavalcare con il pretesto che un cavallo tedesco, ritenuto un elemento dello “spazio ariano”, non deve entrare in contatto col corpo impuro di un ebreo. Anche gli sportivi zingari sono oggetto di persecuzione. Basti pensare che il pugile tedesco di origine Sinti Johann Wilhelm Trollmann, campione nel 1933 per il suo famoso gioco di gambe, si vede ritirare il titolo dai nazisti.

 

I Giochi del Reich : propaganda, boicottaggio, prestazioni

Le Olimpiadi di Berlino costituiscono indubbiamente il maggiore evento mediatico degli anni ’30 e anche la più grande dimostrazione di forza dei nazisti. Per questa edizione dei Giochi, il ministero nazista della propaganda diffonde in tutto il mondo cartoline, volantini informativi pubblicati in 14 lingue europee, senza dimenticare i 200.000 manifesti tradotti in 19 lingue (di cui un migliaio in giapponese) e i 4 milioni di brochures distribuite dalla Compagnia tedesca delle Ferrovie. Enormi lavori di costruzione vengono avviati su ordine di Hitler, affinché venga data dimostrazione pubblica della potenza tecnologica e industriale della Germania : uno stadio con la capacità di 100.000 posti e delle infrastrutture esterne per accogliere 250.000 spettatori, una torre gigantesca adornata di una campana olimpica in bronzo, due nuove stazioni della metropolitana, un viale trionfale per la sfilata motorizzata del Führer, un villaggio olimpico ultramoderno per ospitare i 4.400 sportivi e le 360 sportive selezionate per i Giochi. I nazisti rifiutano « agli schiavi neri, ai negri, di disputare la palma della vittoria agli uomini liberi » ; impediscono, inoltre, la selezione sportiva degli ebrei nelle proprie squadre nazionali. Solo dietro alle pressioni internazionali i nazisti autorizzeranno gli ebrei tedeschi ad allenarsi per le prove di qualificazione, senza tuttavia offrire loro adeguate condizioni.

 

L’Olympiastadion, construito dai nazisti per le Olimpiadi di Berlino del 1936. Crediti : Mémorial de la Shoah.

 

Nel dicembre 1935 negli Stati Uniti, l’AAU Amateur Athletic Union delibera con 4 voti di maggioranza la partecipazione degli atleti americani alle Olimpiadi di Berlino, nonostante un clima di forti pressioni internazionali per il boicottaggio dei Giochi. L’opposizione ai Giochi di Berlino ha, in sostanza, coinvolto molto poco il movimento sportivo europeo. Solamente le due Internazionali sportive operaie, socialista e comunista, decidono di associarsi alla Lega internazionale contro l’antisemitismo (LICA) e al Comitato mondiale della gioventù. Nonostante ciò, vengono promosse manifestazioni ad Amsterdam, Praga, in Danimarca, in Norvegia, su iniziativa di emigrati tedeschi, di artisti, di militanti di sinistra, di difensori dei diritti dell’uomo. Il movimento per il boicottaggio raggiunge il culmine a Parigi con l’organizzazione, grazie ai comunisti francesi, della conferenza internazionale per il rispetto dell’ideale olimpico (6 e 7 giugno 1936) Con 89 medaglie di cui 33 d’oro, nonché numerose menzioni d’onore ai Giochi, gli sportivi tedeschi salgono sul primo gradino del podio per la più grande soddisfazione dei gerarchi nazisti presenti nelle tribune dello stadio. Gli Americani, tra l’altro imbattuti dal 1896, devono accontentarsi del secondo posto (56 medaglie di cui 24 d’oro), mentre gli ungheresi vengono promossi al terzo posti grazie ai loro schermidori (16 medaglie di cui 10 d’oro). I dirigenti delle organizzazioni della gioventù nazista tentano con ogni mezzo di accappararsi più medaglie possibile, come per esempio obbligare l’ermafrodita Herman Ratjen di competere con le donne. Il Reich, in sostanza, dovrà 23 delle sue medaglie d’oro al successo raggiunto in discipline che derivano da culture pre-sportive (equitazione militare, il sollevamento pesi, la ginnastica) oppure a prove atletiche dove primeggia la forza fisica (lancio del peso, del martello, del giavellotto). Ma soprattutto, con poche eccezioni come Gisela Mauermayer, gli « Ariani » hanno subito la supremazia sportiva in campo atletico degli afro-americani. Senza dimenticare colui le cui vittorie superano la dimensione della storia sportiva : James « Jesse » Owens quattro volte medaglia d’oro (100 m in un tempo di 10’’3, 200 m in 20’’7, staffetta 4 x 100 m in 39’’8, salto in lungo con un risultato di 8,06 m).

 

« Lavoro, famiglia, patria… e sport » nella Francia di Vichy

Sia politicamente che sotto il profilo estetico, la propaganda di Vichy non poteva non coinvolgere il corpo sportivo. Per un regime nato dalla disfatta militare e diretto da un uomo anziano, non esiste infatti strumento migliore dello sport per esprimere la rigenerazione e la rivirilizzazione della nazione, la vitalità della gioventù, lo spirito di sacrificio dell’ « uomo nuovo » e la sua ubbidienza al capo. L’educazione fisica della gioventù diventa dunque un’ossessione per il regime del maresciallo Pétain. È il « moschettiere del tennis » Jean Borotra a essere incaricato di rafforzare i corpi e di inquadrare gli intelletti della nazione. Attraverso la Carta degli sport del 20 dicembre 1940, ispirata dalla Carta dello sport adottata nel 1926 in Italia, il commissario generale per l’Educazione generale e gli Sport (CGEGS) assume il controllo delle federazioni sportive. L’ambizione è anche quella di educare le masse attraverso l’immagine dello sport, pertanto il commissario promuove una propaganda importante mediante manifesti, fotografie, la radio e il documentario. La propaganda del CGEGS, il cui impatto va relativizzato, assume anche altre forme come le partite contro le squadre tedesche e le manifestazioni pubbliche. Viene riprodotta e promossa tutta una iconografia destinata ai giovani e ai club sportivi, alla stampa locale nonché ai dirigenti sportivi e ai membri del governo. Senza significare necessariamente un allineamento a fianco di Vichy, la passione per lo sport dei giovani, degli adulti o ancora delle ragazze e delle donne è un dato reale di cui tenere conto. In effetti lo sport ha potuto servire da diversivo al quotidiano contrassegnato da privazioni e dall’incertezza. Il regime di Vichy ha una predilezione per gli sport di base o « puri » come l’atletica e il nuoto, e per gli sport violenti come il rugby a quindici e il pugilato. Nell’aprile del 1942, il ritorno di Pierre Laval come capo del governo segna l’inizio dell’esclusione di Borotra, quindi la sua deportazione eseguita dalle autorità tedesche per “accanimento patriottico », e infine la promozione di un ex ufficiale dell’artiglieria coloniale e giocatore di rugby a quindici, Joseph Pascot. Il nuovo commissario generale si distingue dal suo predecessore per il suo culto della personalità, per un forte autoritarismo e soprattutto per la complicità passiva. Invece di opporsi all’ingerenza dell’occupante, i servizi di « Jep » Pascot si limitano a verificare le condizioni di applicazione dell’ordinanza tedesca dell’8 luglio 1942 che vieta agli ebrei “l’accesso a qualunque manifestazione sportiva, sia come partecipanti, sia come spettatori, incluso il divieto di accedere alle spiagge e alle piscine”. L’applicazione della legislazione antisemita per opera del Commissariato generale all’Educazione generale e agli Sport (CGEGS) e di alcune federazioni come la Federazione Francese di Pelota Basca, obbliga gli sportivi a dichiarare sul proprio onore di non violare le disposizioni della legge del 2 giugno 1941 (sostituita dalla legge del 3 ottobre 1940 sullo Statuto degli ebrei). I frequenti scambi di missive tra il CGEGS, il Commissariato per le questioni ebraiche e l’UGIF mettono in luce le diverse forme di esclusione dalle attività sportive degli ebrei. In questo contesto, il cerchio si stringe sugli sportivi comunisti come su quelli ebrei. I membri della FSGT vengono perseguitati e il segretario generale, Auguste Delaune, viene arrestato, internato, consegnato alla Gestapo e torturato a morte. I campioni sportivi « Artem » Nakache e Victor Perez vengono deportati ad Auschwitz.

 

« Sport » nei ghetti e nell’universo concentrazionario.

Da pratica autorizzata nei primi campi di concentramento e nei ghetti, lo sport si trasforma nella sua stessa essenza in supplizio messo in atto dai nazisti nei centri di messa a morte. Secondo il linguaggio nazista, in effetti, il termine di « sport » ha assunto diverse connotazioni negative e criminali come “caccia agli ebrei indifesi”, “umiliazione fisica” o “messa a morte”. Nel primo periodo dei campi di concentramento di Dachau, Buchenwald o Poniatowa, i deportati politici, - a cui si aggiungeranno in un secondo momento i prigionieri di guerra dei Paesi europei occupati dalla Germania nazista -, vengono autorizzati a praticare sport, così come altre attività ludiche (teatro, musica, conferenze). Allo stesso modo, nei ghetti istituiti a Lodz e a Varsavia, i prigionieri ebrei organizzano sessioni di ginnastica per conservare una parvenza di normalità e di libertà. Per gli abitanti dei ghetti, gli esercizi fisici possono anche trasformarsi per mano dei persecutori in vessazioni e umiliazioni: si tratta, per esempio, di sessioni di ginnastica a terra, sulle strade fangose di Varsavia o ancora a Salonicco, flessioni delle ginocchia a braccia tese in avanti fino allo sfinimento o ancora corse di cavalli umani incitati da fischi e schiamazzi a Minsk. Il processo nazista di disumanizzazione annulla il confine tra vita e morte. É su un tratto del terreno dove sorge il cimitero ebraico che gli ebrei del ghetto di Lublino sono obbligati a costruire il campo sportivo e il complesso nautico delle SS. A Terezín, viene imposta ai prigionieri una specie di corsa per testarne l’attitudine al lavoro forzato : l’esito della prova serviva a determinare la loro sopravvivenza. Sopravvivere solo a costo di vincere la corsa.

Lo « sport » nel ghetto di Salonicco. Grecia, 1942. Sotto gli ordini dei nazisti gli ebrei sono obbligati a compiere esercizi sportivi fino al sfinimento. Crediti: Mémorial de la Shoah.

 

Nei centri di “messa a morte” lo sport assume forme estreme, come attestano alcune partite di calcio tra SS e i prigionieri detti Totenjuden a Belzec o ancora tra SS e Sonderkommandos ad Auschwitz. Quando vengono riconosciuti, i campioni ebrei sono spesso umiliati e vittime di torture « sportive ».

 

La Resistenza nello sport e mediante lo sport

Se alcuni resistenti come Marcel Rayman o Rino Della Negra hanno un autentico passato sportivo, il fatto di essere sportivi non implica in sé una propensione all’impegno nella resistenza. In effetti, per maturare tale impegno concorrono fattori diversi e più determinanti : il sentimento patriottico, il livello di coscienza politica, il desiderio di rivincita, lo sprezzo del pericolo spesso tipico della gioventù, l’effetto trascinante dell’imitazione che spesso caratterizza i rapporti tra compagni e la solidarietà. A tal proposito, un esempio significativo lo troviamo nelle biografie degli « eroi sportivi francesi» che sono state pubblicate nel 1947 da Bernard Busson, dove risulta che gli atleti che hanno combattuto con la divisa nel 1930-1940 e nel 1944-1945 sono più numerosi degli sportivi divenuti combattenti in clandestinità. É anche il caso della Germania dove alcuni atleti come ad esempio Werner Seelenbinder e Albert Richter hanno resistito al regime nazista, manifestando un’opposizione all’omologazione e all’ideologia ufficiale. Per aver perso la gara e aver simpatizzato pubblicamente con Jesse Owens durante i Giochi di Berlino, l’atleta tedesco di salto in lungo Carl Ludwig « Luz » Long verrà poi mobilitato sul fronte italiano dove morirà nel 1943. Va anche detto che le attività sportive, spesso le sole autorizzate, hanno potuto servire da copertura per forme di organizzazioni di resistenza. Così ad esempio, il prefetto Bousquet ordina lo scioglimento di diversi club parigini di ping-pong col pretesto che mascherano vecchie cellule di organizzazione comunista. La sezione socialista di Tolosa, che rifiuta di allinearsi a fianco del nuovo consiglio comunale, si ricostituisce sotto forma di associazione sportiva. A Orléans, i dirigenti locali della resistenza si attivano nell’ambito di club che frequentavano già prima della guerra. Anche le trasferte sportive possono coprire attività di resistenza e le folle degli stadi servire per mascherare la presenza di combattenti. Fondato nel 1941 da Robert Mension e da Auguste Delaune, Sport Libre offre l’unico esempio di movimento sportivo clandestino francese. È l’illustrazione della partecipazione dello sport operaio alle lotte della Resistenza e più precisamente un prolungamento nello stadio dell’azione di resistenza comunista. Mentre Auguste Delaune viene arrestato dalla polizia di Vichy e torturato a morte nel 1943, il suo compagno Robert Mension diventa uno dei principali dirigenti della gioventù comunista.                                                                    

Lo sport stesso, in particolare per la sua forma di cultura fisica, è uno strumento di sviluppo di energie e un ricostituente fisico. I resistenti, per esempio, hanno potuto mantenersi in buona forma fisica proprio grazie allo sport che ha permesso loro di prepararsi al combattimento. Dopo lo scioglimento della Scuola dei dirigenti di Uriage ad opera di Pierre Laval, eppure creata da Vichy per formare l’élite francese, il sociologo Joffre Dumazedier entra in clandestinità e sviluppa la sua pedagogia dello sport presso i militanti della regione Rhône-Alpes.

 

CONCLUSIONE

Fortemente legati all’affermazione dei principi democratici del XIX secolo, i « valori sportivi » vengono rimessi in discussione dall’avvento dei regimi totalitari autoritari. Raggiungere l’ideale olimpico rappresenta sempre e comunque l’ideale più alto per gli sportivi. 

Sport e costruzione dell’uomo nuovo nell’Europa totaliataria e autoritaria

Il progetto di costruire un uomo nuovo è al centro dei regimi autoritari e totalitari. Lo sport, strumento di propaganda (come emerge dal film Olympia di Leni Riefenstahl, 1936), diventa sinonimo di superiorità di un modello politico rispetto ad un altro (come accade per le vittorie dell’Italia nel 1934 e nel 1938 in occasione delle coppe del mondo di calcio, le quali consacrano, secondo Mussolini, la superiorità del regime fascista sulle democrazie europee) e vetrina per il potere in auge (l’amplificazione mediatica del tutto inedita dei Giochi Olimpici di Berlino del 1936 sia sotto il profilo monumentale-architettonico che pubblicitario e propagandistico). Lo sport si caratterizza anche per la strumentalizzazione degli atleti (alcuni di loro diventano icone del loro paese, secondo il modello incarnato dal pugile Primo Carnera nell’Italia fascista), l’umiliazione e la tortura (come testimoniano drammaticamente i destini degli sportivi nei campi di concentramento e nei centri di messa a morte).

Lo sport, nuova linfa vitale

Eppure lo sport ha assunto anche altri significati e dimensioni durante questo tragico periodo storico. Ha rappresentato uno piccolo spazio di distrazione per gli internati (nelle baracche sportive dei campi di internamento in Italia e in Francia, per esempio), una forma di disobbedienza civile (due casi tra i diversi: il pugile tedesco Max Schmeling e il calciatore austriaco Matthias Sindelar) e di resistenza organizzata (la rete Sport Libre in Francia). Per le popolazioni ebraiche, lo sport ha costituito un fattore di emancipazione e di integrazione (è il caso dei giocatori di water-polo in Ungheria negli anni 1930) ma anche una forza di affermazione nazionale (il progetto sionista che si è affermato alla fine del XIX secolo lo dimostra).

Un ideale olimpico rimesso in discussione

All’indomani della Seconda guerra mondiale, numerosi dirigenti sportivi e atleti che si erano compromessi con i regimi di oppressione hanno potuto evitare l’epurazione. Così ad esempio, Leni Riefenstahl, Peco Bauwens e Carl Diem non hanno incontrato troppe difficoltà nel proseguire le loro rispettive carriere nonostante la loro prossimità e implicazione col regime nazista. Le scelte del CIO, in un contesto di tensioni politiche del tutto inedite e di appelli per il boicottaggio, sollevano la questione della neutralità proclamata dello sport in occasione delle competizioni internazionali. I Giochi Olimpici di Londra del 1948, in piena ricostruzione delle economie europee, tentano di ricollegarsi con l’ideale olimpico promosso da Pierre de Coubertin. Le questioni emerse all’epoca dello « sport sotto il nazismo » sono di estrema attualità anche nella seconda metà del XX secolo: appelli al boicottaggio (Mosca, 1980), contestazione della scelta delle città organizzatrici dei Giochi (Mosca, 1980; Seoul, 1988 ; Pechino, 2008), o ancora la mitizzazione dello sportivo con lo sviluppo dei media di massa (radio, televisione, Internet). Sono dunque apparse al centro del dibattito pubblico nuove questioni: corsa infernale per raggiungere i record sportivi con talvolta uso di sostanze dopanti per aumentare le performance durante le gare o ancora l’enorme influenza dei risvolti economici nelle decisioni sportive (Atlanta, 1996). Tante questioni che non fanno che interrogare, oggi come ieri, l’ideale olimpico.

 

Alcuni itinerari individuali di campioni sportivi

Ilona Elek, Helene Mayer e Ellen Preis

Dal punto di vista delle Leggi di Norimberga, le vincitrici per il fioretto femminile che salgono sul podio olimpico ai Giochi di Berlino del 1936 sono tre “Mischlinge” (mezze ebree). Ma è una delle tre, in particolare, ad attirare l’attenzione di tutti: Helene Mayer, la vincitrice della medaglia d’argento, che fa il saluto nazista. Di origine ebraica per parte di padre, medico rinomato e fervente patriota, Helene gode di una grande popolarità in Germania fin dalla sua vittoria ai Giochi di Amsterdam del 1928, all’età di soli 17 anni. In California, dove successivamente si trasferisce per studiare giurisprudenza, Helene riceve nel 1933 la notifica della sua espulsione dal club sportivo di Offenbach di cui faceva parte, in ragione delle sue origini “non ariane”. Incarnazione fisica della perfetta “Ariana” per i nazisti e considerandosi pienamente tedesca, Helene Mayer accetterà l’invito di tornare in Germania per partecipare ai Giochi di Berlino, quando il regime nazista si vedrà costretto a un gesto diplomatico per contrastare le pressioni internazionali per il boicottaggio delle Olimpiadi. All’origine della decisione della campionessa vi sono certamente l’ ambizione sportiva unita ad una certa ingenuità politica, più che il timore di ritorsioni contro la sua famiglia. In ogni modo, la sua scelta di rientrare in patria la rende una pedina nelle mani del nazismo e degli avversari del boicottaggio. Ai Giochi di Berlino vincerà la medaglia d’argento e sul podio saluterà col braccio alzato proprio come tutti gli altri atleti tedeschi del Reich. La sua carriera sportiva proseguirà negli Stati Uniti e solo dopo la fine della guerra Helene Mayer rientrerà nella Germania occidentale. Le sue due avversarie nella gara di fioretto a Berlino avranno entrambe una longevità sportiva eccezionale: una seconda medaglia d’oro ai Giochi di Londra del 1948 e l’argento ai Giochi di Helsinki del 1952 per l’ungherese Ilona Elek, il bronzo a Londra e un settimo posto di tutto rispetto a Melbourne nel 1956 per l’austriaca Ellen Preis.

 

Alfred Nakache

Alfred Nakache nella gara dei 200 metri nuoto farfalla ai campionati di nuoto di Francia, Tolosa, Francia, 1941. Crediti : Mémorial de la Shoah

 

L’esperienza di prigionia in campo di concentramento vissuta da Alfred Nakache è segnata dall’impronta del suo statuto di campione di nuoto che ha notevolmente contribuito a costruire l’immagine del “nuotatore di Auschwitz”. Nato a Costantine (Algeria francese) nel 1915, Alfred Nakache diventa negli anni Trenta, a fianco di Jean Taris, una figura emblematica del nuoto francese. Si fa notare per il nuoto a farfalla e vince una medaglia dopo l’altra, titoli sportivi, conquistando anche la prima pagina dei giornali. Più volte campione di Francia, continua la sua ascesa sportiva fino al 1942. Il regime del Maresciallo Pétain, pur adottando una legislazione antisemita che fa degli ebrei di Francia dei cittadini di serie B, autorizza Alfred Nakache a nuotare per difendere la bandiera nazionale. Ma il paradosso non dura a lungo : il campione diventa il bersaglio degli attacchi della stampa antisemita, mentre il Commissariato dell’Educazione generale e degli Sport gli vieta di partecipare ai Campionati di Francia del 1943. Nel gennaio 1944 viene deportato ad Auschwitz con sua moglie Paule e sua figlia Annie, le quali saranno assassinate subito al loro arrivo. Alfred Nakache viene trasferito al campo di Auschwitz III Buna Monowitz. Qui continua a nuotare. Si tratta, talvolta, di atti di resistenza e per ritrovare la propria dignità di essere umano rispetto all’indicibile; in alcune circostanze, Alfred deve tuffarsi nei bacini di ritenzione idrica del lager, su ordine di una guardia delle SS che gli impone una sorta di nuoto come gesto di sottomissione. Il soprannome di “nuotatore di Auschwitz” testimonia un capitolo di vita particolarmente tragico della vita di Alfred Nakache, tuttavia non potrebbe cancellare tutti i record battuti nella sua carriera da sportivo libero, come la partecipazione alle Olimpiadi di Berlino del 1936 e a quelle di Londra del 1948 che lo rendono un campione francese del tutto eccezionale.

 

Árpád Weisz

Uno dei più grandi allenatori degli anni Trenta, Árpád Weisz (italianizzato in Veisz secondo l’ autarchia linguistica del fascismo) ha profondamente innovato il calcio italiano.

Árpád Weisz. Foto non datata. © D.R.

Nato in Ungheria da una famiglia ebrea, inizia la sua carriera sportiva come calciatore, partecipando alle Olimpiadi del 1924 e viaggiando per il mondo. A contatto con squadre e strategie di gioco diverse diventa un profondo conoscitore di questo sport. Giunto in Italia nel 1924 per giocare nel Padova, abbandona presto la carriera di calciatore e abbraccia quella di allenatore. Raggiunge una fama internazionale nel 1929/1930 quando riporta in auge l’Ambrosiana Inter col suo terzo scudetto. Autore di un manuale del calcio, è stato lo scopritore di Giuseppe Meazza e uno dei primi allenatori a infilarsi la tuta e a scendere in campo coi suoi giocatori. Nel gennaio 1935 viene ingaggiato dal Bologna. Porterà i rossoblu alla vittoria di due campionati consecutivi (1935/36 e 1936/37) e del prestigioso Torneo dell’Esposizione di Parigi nel 1937, battendo il Chelsea con un 4-1. L’apice della sua carriera coincide con l’emanazione delle leggi razziali da parte del regime fascista. In quanto ebreo e straniero, Weisz, con la moglie Elena e i due figli Roberto e Clara, è costretto a lasciare l’Italia nel gennaio 1939. Dopo una breve sosta a Parigi, i Weisz si stabiliscono in Olanda, a Dordrecht, dove Árpád allena la squadra di calcio locale. L’occupazione nazista dell’Olanda segna il destino degli ebrei. Nell’agosto 1942 tutta la famiglia Weisz è arrestata dai nazisti e rinchiusa nel campo di raccolta di Westerbork. Da qui, due mesi dopo, verrà deportata al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. La moglie e i figli trovano una morte immediata nelle camere a gas, mentre Árpád riuscirà a sopravvivere ai lavori forzati fino al 31 gennaio 1944.